Ci sono valori che non hanno una genesi precisa, un momento in cui si prende consapevolezza della loro esistenza.
Uno di questi è certamente il mondo di estro e di passione, di genio e di sregolatezza, di qualità e di unicità, che abbraccia e sintetizza il marchio “Made in Italy”.
“Siamo gli eredi di un mondo che affonda le radici nei saperi delle antiche arti, specchio d’italica bellezza costruita nel tempo”.
La nostra storia, le abitudini, gli sviluppi industriali ci caratterizzano e ci di¬fferenziano.
Basti pensare all’industria tessile che si sviluppò nel ‘700 a Caserta con i suoi famosi broccati, spesso in seta, che rivestirono ed arredarono tutte le regge e le case nobiliari europee più famose.
O l’industria della seta che si sviluppò successivamente nel distretto di Como che ci rende famosi anche nell’ambito dell’abbigliamento oltre che dell’arredamento e rappresenta un fiore all’occhiello della nostra storia tessile più recente.
Conoscere quindi le nostre origini, sapere da dove veniamo e perché i nostri prodotti hanno specifiche caratteristiche sapendole riconoscere, ci aiuta ad apprezzare meglio quanto viene ideato e realizzato sul nostro territorio.

Sapere, ricordare, informare, divulgare tutto ciò è un nostro dovere.
La Ciesse si inserisce in questo contesto produttivo puntando sulla qualità e raffinatezza della manifattura italiana, quale migliore forma di crescita possibile….una continua spinta alla ricerca, all’innovazione. Creatività, cura dei dettagli, utilizzo di filati della più nobile tradizione italiana, l’inconfondibile solco tracciato dall’azienda che ha come obiettivo il desiderio di realizzare un capo unico ed esclusivo.
Partiamo quindi dall’acquisizione dei filati, progettando e realizzando i nostri articoli, credendo in una filosofia di prodotto che si riconosca nei valori del tessile italiano.
Attenzione particolare riserviamo a tutti i processi tintoriali che costituiscono patrimonio unico della nostra filiera produttiva rendendo i nostri capi diversi e riconoscibili in tutto il mondo. Investiamo per innovare, formiamo per specializzare, selezioniamo per garantire, nel tempo, rigorosi processi qualitativi.
Questo grande lavoro di ricerca sui filati e sui processi tintoriali prende forma e si concretizza in una vasta ed esclusiva proposta di fondi in tinta unita, sia con fibre naturali che più tecnici, come gli ignifughi.
Cura e artigianalità dei processi di stampa, a mano macchina, caratterizzano i nostri devorè e le nostre stampe a pigmento, ai quali spesso affianchiamo processi tintoriali innovativi che esaltano le qualità dei capi proposti.
Il nostro amore per il prodotto fatto in Italia non è solo uno slogan, una gara a chi regala un’emozione nella maniera più efficace. E’ un pensiero… un’emozione… un modo di essere e di fare azienda… di concepire il bello e la qualità… valori universalmente riconosciuti.
Ciesse quindi profondamente legata alla territorialità ma proiettata nel futuro….oltre cinquant’anni e tre generazioni non sono bastati a colmare sfide.